Malattie a Trasmissione Sessuale

A livello genitale, pubico, anale e perianale possono comparire macchie, ulcere, secrezioni anomale ed escrescenze cutanee che potrebbero essere un segno di malattie a trasmissione sessuale (MTS o STD) , malattie infettive che spesso vengono contratte in maniera inconsapevole, mentre altre volte si manifestano dopo mesi dall’ultimo rapporto sessuale, anche non completo.

In caso di un pregresso rapporto a rischio è fondamentale escludere la presenza di queste malattie o trattarle velocemente prima di poter infettare altre persone, come il proprio partner.

Le malattie a trasmissione sessuale (MTS o STD) sono in forte aumento, pensate che dall’anno 2000 i casi di sifilide sono aumentati del 400%, mentre la maggior parte della popolazione la considera una malattia debellata.

Sarebbe consigliabile un controllo per le malattie a trasmissione sessuale anche in assenza di sintomi prima di iniziare una nuova relazione affettiva.

Inizia a leggere le pagine dedicate alle malattie sessualmente trasmesse più frequenti:

NB: queste ultime malattie si trasmettono anche in caso di rapporti protetti!

Non tutti i problemi genitali sono dovuti a malattie a trasmissione sessuale, scopri per esempio una malattia che frequentemente può essere associata a fastidi e dolori, ma non è trasmissibile: lichen sclerosus.

Rimani aggiornato sulle ultime novità in dermatologia! Inizia a seguire la nostra pagina Facebook