la rimozione di tatuaggi CON IL LASER
Il laser Nd:YAG Q-switched è considerato uno dei trattamenti migliori per la rimozione dei tatuaggi. Durante il trattamento l’energia della luce laser, di brevissima durata d’impulso e alto livello di energia, crea un effetto fotoacustico nei pigmenti del tatuaggio rompendoli in particelle piu’ piccole. Nel corso delle settimane successive, il sistema di filtraggio naturale del corpo elimina le particelle residue dei pigmenti.
Con il laser Nd:YAG Q-switched si possono trattare con successo tatuaggi fatti con inchiostri scuri, nella fattispecie neri, blu e verdi, e questo è il trattamento di elezione per la rimozione di tatuaggi, in quanto li può eliminare completamente senza lasciare alcuna cicatrice.
Come funziona?
Alla base del funzionamento del Nd:YAG Q-switched c’è la distruzione dell’inchiostro attraverso l’assorbimento selettivo di una lunghezza d’onda specifica emessa da una luce laser pulsata ad alta energia, con durata espressa in nanosecondi.
Dopo l’avvenuto assorbimento della luce, le particelle di inchiostro vengono parzialmente distrutte e ridotte in frammenti più piccoli da onde fotoacustiche. Successivamente, i frammenti d’inchiostro sono sottoposti a fagocitosi ad opera dei macrofagi e vengono rimossi dal sistema linfatico.
Quanti trattamenti sono necessari?
La rimozione di un tatuaggio professionale è di solito un processo di sbiadimento progressivo che richiede una serie di sessioni, effettuate ad intervalli di almeno 6 settimane.
I tatuaggi professionali solitamente richiedono 5-10 sessioni per ottenere un risultato soddisfacente.
I fattori più determinanti per la velocità di rimozione del tatuaggio sono: la profondità, il colore, la quantità di inchiostro e il posto in cui si trova. Solitamente i tatuaggi amatoriali e da trauma vengono rimossi in un numero inferiore di sessioni.
Si possono schiarire i tatuaggi esistenti?
Molti tatuatori richiedono ai loro clienti di schiarire con il laser un tatuaggio esistente prima di poterlo coprire con uno nuovo (cover up). Questo è necessario per ridurre drasticamente la possibilità che il vecchio tatuaggio emerga sotto a quello nuovo e rovini il loro lavoro. Nella maggior parte dei casi 2-4 trattamenti sono sufficienti per schiarire un tatuaggio esistente.