Ringiovanimento Cutaneo

Ablazione microscopica della pelle

Il laser Erbium YAG è considerato un trattamento di elezione per il ringiovanimento cutaneo del viso (rughe peribuccali e periorbitali), collo, mani e avambraccia ma anche cicatrici post-acneiche e da varicella, smagliature, cicatrici traumatiche, verruche piane del viso ed infine tutte le lesioni epidermiche benigne.

La sorgente laser utilizzata produce un raggio laser nello spettro dell’infrarosso, che ha un’altissima affinità con l’acqua contenuta nei tessuti. Si tratta di una procedura sicura e non invasiva che dona una pelle fresca, sana e giovane.

Il laser Erbium YAG è un approccio terapeutico innovativo poiché offre un ridottissimo down-time, ovvero un brevissimo tempo di recupero. Il trattamento può essere mirato a piccole aree o esteso a tutto il viso e/o collo, decolletè o ad altri distretti. Il raggio laser emesso, quando utilizzato nella modalità frazionata, determina la vaporizzazione istantanea di colonne micrometriche di tessuto, profonde fino a circa un millimetro. In tal modo vengono creati tanti micro-fori che verranno sostituiti dalla formazione di nuovo tessuto, che determinano un effetto di retrazione della pelle. Quando l’energia fornita dal raggio laser raggiunge una soglia sufficientemente alta (soglia di ablazione) si verifica la così detta “fotoablazione tissutale”.

 

 

Come funziona il laser Erbium YAG nella rigenerazione della pelle?

Il laser Erbium Yag è concepito come trattamento di elezione per rigenerare la pelle sia in profondità che in superficie. La lunghezza d’onda emessa è assorbita dall’acqua contenuta nella pelle. Gli impulsi laser vaporizzano le rughe, cicatrici, macchie scure e altre irregolarità della pelle, strato dopo strato. In aggiunta, questo processo stimola la formazione di nuovo collagene che fornisce una migliore elasticità e maggiore supporto alla pelle.

Che tipologie di lesioni cutanee può trattare il laser Erbium YAG?

Il laser Erbium YAG è indicato per lesioni cutanee come ad esempio cicatrici del viso leggermente atrofiche (acne, varicella), discromie (melasma, lentiggini), rughe del viso. Utilizzando impulsi di profondità variabile, anche i pazienti con rughe più profonde possono ottenere degli ottimi risultati.

Quali sono i vantaggi del laser Erbium YAG rispetto al laser CO2?

Il laser CO2 è diventato popolare tra i chirurghi estetici, ed i suoi vantaggi e limiti sono ben documentati. Il laser Erbium YAG produce un raggio laser che ha un’altissima affinità per l’acqua contenuta nei tessuti, 16 volte in più rispetto al laser CO2, pertanto la sua penetrazione nella cute risulta inferiore, ma comunque molto efficace, svolgendo nello stesso tempo, un’azione meno aggressiva e quindi con tempi di recupero molto più rapidi.