Perdite di capelli o di barba in piccole aree?
A qualsiasi età può insorgere l’alopecia areata, questa malattia di cui da pochi anni si è capita la patogenesi, è una malattia autoimmunitaria che va trattata velocemente per ridurre il rischio di caduta permanente dei capelli. La diagnosi del dermatologo si basa sull’utilizzo delle nostre lenti speciali che ci permettono di vedere la situazione del bulbo pilifero e del capello o del pelo. Non bisogna perdere tempo con integratori non specifici, è necessario l’utilizzo del farmaco.
L’alopecia areata di una caduta improvvisa dei capelli o dei peli a livello di un’unica area o in più zone ben circoscritte. Tale malattia ha un’incidenza di 17 casi/100.000 abitanti/anno ed il 60% dei casi si presenta prima dei 20 anni.
La causa è di tipo multifattoriale con una componente genetica di predisposizione che, in associazione a fattori ambientali esterni di diversa natura, scatenano una reazione infiammatoria a livello del follicolo pilifero portandolo ad involuzione prematura e a caduta del capello/pelo. I follicoli piliferi non vengono però distrutti, pertanto, con adeguata terapia, la condizione è reversibile in buona parte dei casi in tempi brevi.
E’ necessario però prima di iniziare la terapia distinguere tale alopecia da altre forme quali infezioni di tipo micotico e la tricotillomania, diagnosi nella maggior parte dei casi agevole con la semplice dermatoscopia.
Prenota una visita dermatologica urgente con i nostri dermatologi presso uno dei nostri ambulatori di Verona, Legnago (in provincia di Verona), San Bonifacio (Verona), San Pietro in Cariano (Verona, vicino a Negrar), Arco (Trento, vicino a Riva del Garda). Guarda la mappa.