
Fanno male? Può andare bene? Leggi i consigli del Dermatologo e del Vulvologo!
L’utilizzo di salviette umidificate come pratica di igiene quotidiana non è raccomandabile. Questi prodotti, essendo ricchi di acqua, per evitare il deterioramento da germi devono essere addizionati con numerosi conservanti (sostanze che servono per evitare la contaminazione di germi) e spesso sono molto profumate (per scelta delle aziende produttrici per migliorare l’accettabilità del prodotto da un punto di vista commerciale). Conservanti e profumi sono sostanze che possono allergizzare se rimangono a contatto con la cute. Pertanto l’utilizzo delle salviette umidificate espone la cute e le mucose al contatto con allergeni che non sono risciacquate con acqua.
La letteratura scientifica è ricca di segnalazioni di dermatiti allergiche da contatto da profumi e conservanti contenuti proprio in questi prodotti.
I nostri dermatologi sono esperti anche nelle patologie vulvari. In caso di dubbi non esitare a prenotare una visita!
Scopri chi è un vulvologo! Vai alla pagina della vulvologia cliccando sul link seguente: vulvologia
Oppure leggi le altre News nella sezione: Ultime News
Rimani aggiornato sulle ultime novità in dermatologia! Inizia a seguire la nostra pagina Facebook