
E’ raccomandabile non abusare di detergenti. L’eccesso di igiene e di detergenti può contribuire a fenomeni irritativi, specie se il detergente è aggressivo o con pH non adeguato. L’uso di detergenti va limitato ad 1, massimo 2, volte al giorno. Un veloce risciacquo con acqua corrente può essere indicato nelle altre occasioni. Occorre però ricordare che anche il contatto eccessivamente ripetuto solo con acqua può portare ad una riduzione della quantità di film lipidico fisiologico preesistente sulla cute. La rimozione dei lipidi di superficie contribuisce a ridurre le capacità di contrasto nei confronti di germi patogeni, ad alterare il pH di superficie e predispone alla disidratazione dei tessuti profondi.
Non tutti i ginecologi trattano questa patologia perché è più nella sfera di competenza del vulvologo.
I nostri dermatologi sono esperti anche nelle patologie vulvari. In caso di dubbi non esitare a prenotare una visita!
Scopri chi è un vulvologo! Vai alla pagina della vulvologia cliccando sul link seguente: vulvologia
Oppure leggi le altre News nella sezione: Ultime News
Rimani aggiornato sulle ultime novità in dermatologia! Inizia a seguire la nostra pagina Facebook