Esiste una particolare malattia che porta a perdita di capelli della fronte che un dermatologo e tricologo esperto deve sapere riconoscere e curare.

L’alopecia fibrosante frontale
una malattia che purtroppo porta a una perdita NON reversibile dei capelli. Ma si può fermare! Prima si inizia e meglio è!
L’alopecia fibrosante frontale (FFA: frontal fibrosing alopecia) è stata descritta per la prima volta solo nel 1994, ma è una malattia in forte crescita, non sappiamo se per cause esterne, come l’inquinamento o prodotti di bellezza o per una semplice maggiore conoscenza della malattia e capacità nel riconoscerla.
“se una malattia non l’hai studiata, non puoi riconoscerla”
Oggi si sa che è una malattia che è dovuta al nostro sistema immunitario che attacca il follicolo pilifero, ma in maniera diversa dell’alopecia areata e spesso è più difficile da curare. Non risponde ai trattamenti convenzionali per l’alopecia.

Come si cura?
Attualmente non esiste un trattamento validato, ma nei centri dermatologici e tricologici più importanti del mondo spesso si usano trattamenti di associazione di farmaci sistemici e topici.
Gli integratori in questo caso non servono a niente! Non perdere tempo!
Anche lo Studio Dermatologico Cagalli Presta utilizza trattamenti di associazione di derivati della Vitamina A per via orali con altri farmaci immunosoppressori topici senza gli effetti collaterali del cortisone, ed eventuali trattamenti laser sperimentali di ultima generazione.
Prenota una visita dermatologica a Verona e provincia per maggiori informazioni al 3276556772
Guarda dove siamo cliccando sul link seguente: ambulatori
Altre informazioni sull’alopecia fibrosante frontale le trovi cliccando sul link della pagina dedicata: Alopecia Fibrosante Frontale
Confronta le altre malattie dei capelli cliccando sul link seguente: malattie dei capelli
Rimani aggiornato sulle ultime novità in dermatologia! Inizia a seguire la nostra pagina Facebook
Bibliografia: Frontal Fibrosing Alopecia: An Update on Pathogenesis, Diagnosis, and Treatment.Iorizzo M, Tosti A. Am J Clin Dermatol. 2019 Jan 19.