Venerdì 14 dicembre 2018, in uno degli incontri di aggiornamento di cui siamo promotori, Il Prof. Giampiero Girolomoni, professore ordinario di Dermatologia e Venereologia dell’Università di Verona, ci ha presentato le ultime novità sugli eczemi e la dermatite atopica.

La dermatite atopica è una malattia in crescita che colpisce bambini e adulti, che molto spesso trattiamo consigliando il modo giusto di applicare le creme e quali sono i prodotti migliori.
Circa il 5-8% dei pazienti con questa malattia però non riesce a guarire solo con le creme e quindi ha bisogno di farmaci sistemici. Molte persone potrebbero pensare che sia sbagliato utilizzare dei farmaci per un problema cutaneo, ma è scientificamente provato che il prurito è una malattia invalidante, paragonabile ad un dolore cronico. L’eczema, per esempio, riduce anche la qualità e la durata del sonno e tutti sanno cosa vuol dire dormire male e che influenza può avere sulle nostre attività giornaliere. Secondo alcuni studi americani infatti queste malattie possono essere responsabili anche di una modifica della personalità, che è tipicamente più introversa, influenzano inoltre la capacità di concentrazione e i risultati scolastici.
Fino ad oggi abbiamo avuto a nostra disposizione solo farmaci con numerosi effetti collaterali, ma in questi giorni sta uscendo un nuovo farmaco, il Dupilumab (Dupixent), il primo farmaco biologico per la dermatite atopica, che promette di risolvere i problemi di tanti pazienti che fino ad ora si sono sentiti abbandonati perché senza alternative. Molte persone infatti dipendono dall’acquisto di creme costose, senza poter usufruire di esenzioni, o di creme in fascia A e H non facilmente accessibili, altre hanno già provato farmaci sistemici senza benefici, oppure non gli hanno potuti assumere per problemi concomitanti.
Oggi i farmaci biologici promettono di migliorare la vita di molte persone e consigliamo a tutte le persone rassegnate alla propria dermatite a invece chiedere informazioni al proprio dermatologo sulle nuove terapie disponibili.
Veniteci a trovare per una visita dermatologica presso uno dei nostri studi di Verona, Legnago, San Pietro In Cariano (vicino a Negrar in Valpolicella), Arco (vicino a Riva del Garda in Trentino)
Bibiografia: