Congresso nazionale di vulvologia: i nostri dermatologi sono ad aggiornarsi sulle ultime novità.

Le malattie della vulva sono un campo ultraspecialistico spesso sottovalutato e non conosciuto dai dermatologi e dai ginecologi.
Esistono infatti malattie come il lichen sclerosus e la vulvodinia che riducono notevolmente la qualità della vita di chi ne soffre e differiscono da una semplice secchezza; queste patologie creano dolori, pruriti e fastidi che impediscono per esempio i rapporti sessuali, ma che spesso, per pudore, si fa fatica a parlare con il proprio medico, e che spesso viene sottovalutato anche dalla stessa classe medica.
Oltre a queste importanti problematiche abbiamo anche le malattie tumorali della vulva e anali, come il melanoma!

Esatto! I melanomi, così come i nevi, possono venire anche sui genitali!
Infatti insegniamo sempre a tutti i nostri pazienti quanto é importante controllarsi bene i genitali e la regione anale, anche con l’aiuto di uno specchietto, e che in caso di comparsa di nuove macchie, di qualsiasi colore, è importante rivolgersi al proprio dermatologo e al ginecologo per prevenire che un problema iniziale e curabile possa trasformarsi nel tempo in un qualcosa di irriversibile.

In caso di problemi o dubbi prenota una visita dermatologica vulvologica presso uno dei nostri studi di Verona, Legnago, San Pietro In Cariano (vicino a Negrar in Valpolicella), Arco (vicino a Riva del Garda).