• Home
  • Chi Siamo
    • I Dermatologi
    • Informazioni e Prenotazioni
  • Dove Siamo
  • Visite e Trattamenti
    • Mappatura dei Nevi
    • Malattie della Pelle
    • Dermatologia Estetica
    • Laser
    • Chirurgia
    • Dermatologia Pediatrica
    • Malattie dei Capelli
    • Malattie delle Unghie
    • Malattie a Trasmissione Sessuale
  • 327 65 56 772
Studio Dermatologico Cagalli Presta Cagalli Bisighin
 
Salta il contenuto
  • Home
  • Chi Siamo
    • I Dermatologi
    • Informazioni e Prenotazioni
  • Dove Siamo
  • Visite e Trattamenti
    • Mappatura dei Nevi
    • Malattie della Pelle
    • Dermatologia Estetica
    • Laser
    • Chirurgia
    • Dermatologia Pediatrica
    • Malattie dei Capelli
    • Malattie delle Unghie
    • Malattie a Trasmissione Sessuale
  • 327 65 56 772
Celiachia: numeri in crescita!
Celiachia: numeri in crescita!
News

Celiachia: numeri in crescita!

Da Fabrizio Presta 3 Febbraio 20194 Febbraio 2019  celiachia, dermatologo, verona

In Italia il numero delle persone celiache ha superato quota 200.000: nel 2017 sono arrivate a 206.561 (pari allo 0,34% della popolazione), di cui i due terzi di sesso femminile. La regione con più residenti celiaci è la Lombardia, seguita da Lazio, Campania ed Emilia Romagna, mentre quelle che ne registrano meno sono Valle d’Aosta e Molise. A segnalarlo è la relazione annuale al Parlamento sulla celiachia pubblicata dal Ministero della Salute sul suo sito. Negli ultimi sei anni sono state registrate 57.899 nuove diagnosi, con una media di circa 10mila nuove diagnosi l’anno. Nel 2017 sono state per la precisione 8.134, circa la metà dell’anno precedente. 

celiaci dermatologo verona studio dermatologico cagalli presta

Con l’entrata in vigore del nuovo protocollo diagnostico due anni fa, c’è stato un incremento delle diagnosi più moderato, probabilmente grazie a procedure che permettono di ridurre gli esami superflui e limitare gli errori. Dal 2017, con la revisione dei Livelli essenziali di assistenza (Lea), la celiachia è stata inserita tra le malattie croniche invalidanti, garantendo così l’esenzione per tutte le prestazioni sanitarie e gli alimenti senza glutine per celiaci, che devono coprire il 35% del fabbisogno energetico totale giornaliero da carboidrati senza glutine. Nel 2017 il Servizio sanitario nazionale ha speso in prodotti senza glutine circa 250 milioni di euro, con una media annua nazionale di circa 1.200 euro pro capite. Nell’ambito dell’esercizio finanziario 2018 inoltre, sono stati pagati alle Regioni 320mila euro per somministrare pasti senza glutine e 534mila per le attività formative degli operatori alimentari della ristorazione. 

celiachia dermatologo Verona
Celiachia, nuovo biomarker utile sia alla diagnosi sia nel follow-up

Rimani aggiornato sulle ultime novità in dermatologia! Inizia a seguire la nostra pagina Facebook 

facebook studio dermatologico cagalli presta
Share on Facebook Share
Share on TwitterTweet
Share on Google Plus Share
Share on LinkedIn Share
Send email Mail
Perdita dei capelli della fronte? non è sempre la vecchiaia!
Giornata Mondiale Contro il Cancro 2019: numeri e prevenzione
FacebookMailTelefonoArea Riservata

Malattie e prevenzione

  • Acne
  • Alopecia fibrosante frontale
  • Alopecia androgenetica
  • Alopecia areata
  • Cisti, grani di miglio e lipomi
  • Cheratosi attiniche
  • Cheratosi seborroiche
  • Condilomi e HPV
  • Dermatite atopica
  • Dermatite allergica da contatto
  • Dermatite seborroica
  • Fibromi penduli
  • Impetigine
  • Lichen planus
  • Lichen sclerosus
  • Malattie a trasmissione sessuale
  • Melanoma e prevenzione
  • La regola dell’ABCDE
  • Micosi cutanee
  • Molluschi contagiosi
  • Onicomicosi
  • Orticaria
  • Prurito cronico
  • Psoriasi
  • Pediculosi
  • Punture d’insetto
  • Rosacea / Couperose
  • Nevi
  • Telogen Effluvium
  • Tumori della pelle
  • Verruche
  • Vulvologia
  • Xantelasmi

Argomenti

2019 alopecia alopecia fibrosante frontale batteri Blefaroplastica caduta di capelli Cagalli capelli celiachia Cheratosi ciclo del capello controllo dei nei controllo dei nevi cura cura dei capelli cute dermatologo dermatologo a verona dermatologo verona detergenti intimi esami esami di laboratorio giornata internazionale della donna Giornata Mondiale contro il cancro gravidanza igiene intima infezioni cutanee integratori mappatura dei nei Medicina estetica Melanoma Nuove cure nuove scoperte otto marzo pelle perdita dei capelli Plexr Presta Prevenzione problemi di capelli salute salute dei capelli verona vulvologia vulvologo

Ultime News

  • I nostri dermatologi al Congresso Mondiale di Dermatologia a Milano
  • La cioccolata fa venire i brufoli (acne)?
  • Capelli grassi? Lavarsi i capelli tutti i giorni fa male?
  • Sono sempre fuori casa e ho iniziato ad utilizzare le salviette umidificate. Fanno male?
  • Perché si formano le doppie punte? Perché i capelli si spezzano?

Studio Dermatologico

CAGALLI PRESTA CAGALLI BISIGHIN
P.IVA 04382980235
Ambulatori & Contatti

Info

Privacy Policy
Cookie Policy

Social

Seguici su Facebook
Studio Dermatologico Cagalli Presta Cagalli Bisighin

Back to Top
FacebookMailTelefonoArea Riservata
All right reserved ® Studio Medico Associato Cagalli Presta Cagalli Bisighin
Powered by Fluida & WordPress.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ho capito